The graphic shows a trailer for a podcast in which psychodietitian Gosia Pielichowska talks to Artur Gryszkin, PhD, Eng.

Funghi funzionali in cucina e medicina - Artur Gryszkin PhD, Eng.

Nell'ultimo episodio del suo podcast, la psicodietista Gosia Pielichowska parla con Artur Gryszkin, PhD, Eng. del affascinante mondo dei funghi funzionali e dei loro potenziali benefici per la salute. Gryszkin PhD, Eng., un esperto dell'Università delle Scienze Ambientali e della Vita di Wrocław, condivide approfondimenti sulla ganoterapia – un metodo per supportare l'immunità e la salute generale attraverso le proprietà terapeutiche di funghi come il Reishi.

 Sommario

Ganoterapia e ganodieta – supporto naturale per la salute

Come spiega Artur Gryszkin, PhD, Eng, la ganoterapia è un metodo ispirato alle tradizioni orientali che supporta i meccanismi naturali di difesa del corpo.

Include elementi di “ganodiet,” basata sul consumo regolare di funghi funzionali, in particolare Reishi, che contiene oltre 400 composti biologicamente attivi—come beta-glucani e triterpeni—che possono supportare l'immunità e la salute dell'intero corpo.

Nel podcast, il Dr. Artur Gryszkin, PhD, Eng. spiega come incorporare gli elementi di ganodiet nella routine quotidiana e gli effetti che ci si può aspettare.

Come preparare al meglio i funghi?

Artur Gryszkin, PhD, Eng condivide anche consigli pratici sulla cottura dei funghi per preservarne le preziose proprietà salutari.

Sottolinea che, sebbene la frittura aggiunga un sapore unico, può ridurre il contenuto di composti benefici come i beta-glucani, poiché l'acqua nei funghi viene sostituita con olio durante questo processo.

Invece, lui raccomanda di stufare o bollire, il che mantiene intatti gli ingredienti bioattivi e permette ai funghi di conservare i loro benefici per la salute.

 

 Leggi anche: Svelare i segreti dei funghi con Piotr Zięba, PhD

 

Sapore, salute e natura – cos'altro sentirai nel podcast?

Questo episodio è un tesoro di informazioni sui funghi. Artur Gryszkin, PhD, Eng. discute anche:

  • I benefici per la salute del Reishi – conosciuto come il "fungo dell'immortalità", il Reishi aiuta il corpo ad adattarsi allo stress e migliora la qualità del sonno.
  • Gli effetti a lungo termine della ganoterapia – per quanto tempo dovresti consumare funghi funzionali per notare effetti positivi sulla salute?
  • Le capacità adattive dei funghi – Artur Gryszkin PhD, Eng. spiega come i funghi si adattano al loro ambiente e i benefici della coltivazione sostenibile dei funghi.
  • Usi culinari dei funghi – uno scienziato consiglia di usare Lion’s Mane nelle uova strapazzate e come base per "polpette" vegane, che aggiungono un sapore umami ai piatti.
  • Includere i funghi nella dieta dei bambini – scopri se i funghi possono far parte della dieta di un bambino di sei mesi.
  • Un futuro sostenibile per la coltivazione dei funghi – Gryszkin PhD, Eng. presenta una visione del futuro in cui i funghi svolgono un ruolo chiave nell'agricoltura ecologica e nella protezione ambientale.

Un regalo per gli ascoltatori del podcast di Gosia Pielichowska

Siamo lieti di supportare il podcast di Gosia Pielichowska, che è una fonte di ispirazione e conoscenza sulla vita sana.

Con il suo approccio olistico alla nutrizione, Gosia affronta non solo la nutrizione ma anche la salute mentale, la consapevolezza e la neurobiologia. Il suo talento nel spiegare argomenti complessi in modo semplice rende il suo podcast una risorsa preziosa.

Per festeggiare, abbiamo preparato un regalo speciale per i suoi ascoltatori — un codice sconto “GosiaPielichowska15off” per acquisti su Ollywell, che offre il 15% di sconto. Puoi inserire il codice manualmente durante il checkout o cliccare su questo link per applicare automaticamente lo sconto.

È il nostro modo di ringraziare Gosia per il suo lavoro e di aiutare i suoi ascoltatori a conoscere i nostri prodotti, a base di adattogeni e funghi funzionali.

 

Parliamo di funghi. L'intera conversazione con Artur Gryszkin PhD, Eng.

Puoi ascoltare il podcast qui:

Torna al blog

Lascia un commento