The graphic shows a trailer for a podcast in which psychodietitian Gosia Pielichowska talks to Professor Bożena Muszyńska

Il regno sottovalutato dei funghi - una conversazione con la Professoressa Bożena Muszyńska

Nell'ultimo episodio del podcast, Gosia Pielichowska parla con un ospite straordinario – la Professoressa Bożena Muszyńska, PhD, esperta in farmacologia e micologia. La Professoressa Muszyńska è una scienziata con un portfolio impressionante e una passione per esplorare i segreti del mondo fungino. In questo episodio, discute del loro affascinante impatto sulla salute e del loro ricco profilo nutrizionale, che spesso trascuriamo.

 

Sommario

Funghi al servizio della salute

La professoressa Muszyńska sottolinea che i funghi, spesso considerati solo un'aggiunta ai piatti, possiedono un immenso potenziale salutare. Contengono non solo proteine ma anche numerose sostanze bioattive come polisaccaridi, beta-glucani, antiossidanti, oltre a vitamine e oligoelementi.

Lo scienziato spiega che consumare regolarmente alcuni funghi può sostenere il sistema immunitario, migliorare la condizione della pelle e dei capelli, e persino avere effetti neuroprotettivi.

La conversazione tocca anche l'uso dei funghi nelle terapie complementari che supportano i metodi di trattamento tradizionali.

La professoressa Muszyńska fa riferimento a studi che dimostrano che i funghi, come Lion’s Mane e Reishi, possono agire sinergicamente con i farmaci, aiutando il corpo nella sua lotta contro le malattie.

 

 Leggi anche: Svelare i segreti dei funghi con Piotr Zięba, PhD

 

Chitina e polisaccaridi – protezione naturale e supporto intestinale

La professoressa Muszyńska spiega il ruolo significativo che composti come la chitina e gli endopolisaccaridi presenti nei funghi svolgono nella salute intestinale.

Chitin è uno dei componenti strutturali chiave dei funghi, che i nostri enzimi non possono digerire. Tuttavia, per i batteri che abitano l'intestino, è un'eccellente fonte di cibo.

Quando il microbiota intestinale "si nutre" di chitina, si sviluppa correttamente e rafforza le sue funzioni protettive. Questo processo porta alla produzione di acidi grassi a catena corta, che hanno effetti antinfiammatori e influenzano positivamente la salute intestinale.

Questo migliora l'integrità dell'epitelio intestinale, aumentando così la sua capacità di assorbire correttamente i nutrienti.

La professoressa Muszyńska sottolinea che la chitina agisce come un "detergente" naturale, legando le tossine e pulendo meccanicamente l'intestino, il che può anche aiutare a regolare il peso inducendo una sensazione di sazietà.

Un altro componente prezioso è endopolisaccaridi—polisaccaridi solubili in acqua, come beta-glucani e mannani, che influenzano direttamente il sistema immunitario.

Queste sostanze hanno effetti immunomodulatori, stimolando l'attività dei macrofagi e successivamente dei linfociti, supportando così i meccanismi di difesa del corpo.

Gli endopolisaccaridi hanno anche proprietà antivirali e antibatteriche, rendendoli particolarmente preziosi per la salute.

 

Vedi anche: Funghi funzionali in cucina e medicina - Artur Gryszkin PhD, Eng.

 

Ulteriori informazioni sugli effetti dei funghi sulla salute – cos'altro imparerai dal podcast?

Il podcast non è solo una conversazione sui nutrienti, ma anche un'ispirazione per esplorare più a fondo i benefici per la salute dei funghi. In questo episodio, la Professoressa Muszyńska discute anche:

  • Cordyceps – uno dei principali adattogeni scoperti originariamente dai pastori dell'Himalaya.
  • Vitamina D – un componente presente in quantità significative nel comune fungo champignon.
  • Essiccazione tradizionale dei funghi – perché l'essiccazione al sole è il metodo migliore.
  • L'uso dei funghi in cosmetologia – come gli estratti di funghi possono beneficiare la salute della pelle e dei capelli.
  • Coloro che hanno quarant'anni – come gruppo di età per cui il consumo di funghi è altamente raccomandato.
  • Il promettente potenziale medico – come i funghi influenzano il sistema immunitario e se rappresentano il futuro dei trattamenti oncologici.
  • Depressione – come gli adattogeni possono aiutare a prevenirla.

E molto altro ancora.

Un regalo per gli ascoltatori del podcast di Gosia Pielichowska

Siamo lieti di supportare il podcast di Gosia Pielichowska, una fonte di ispirazione e conoscenza sulla vita sana.

Con il suo approccio olistico alla nutrizione, Gosia copre non solo argomenti dietetici ma anche la salute mentale, la consapevolezza e la neurobiologia. La sua capacità di spiegare argomenti complessi in termini semplici rende il suo podcast una fonte preziosa di informazioni.

Per festeggiare, abbiamo preparato un regalo speciale per i suoi ascoltatori: un codice sconto “GosiaPielichowska15off” per il 15% di sconto sugli acquisti su Ollywell. Puoi inserire il codice manualmente al momento del pagamento o usare questo link per applicare automaticamente lo sconto.

Questo è il nostro modo di ringraziare Gosia per il suo lavoro e di aiutare i suoi ascoltatori a conoscere i nostri prodotti, a base di adattogeni e funghi funzionali.

Parliamo di Funghi. La conversazione completa con la Professoressa Bożena Muszyńska, Ph.D.

Ascolta l'intero episodio del podcast qui:

Torna al blog

Lascia un commento