Which plants do we count as adaptogens? The most effective adaptogenic herbs

Quali piante consideriamo adattogeni? Le erbe adattogene più efficaci

Gli adattogeni sono sostanze naturali di origine vegetale che aiutano il corpo a far fronte allo stress, migliorando la resistenza ai fattori esterni. Dalle antiche tradizioni mediche alla ricerca moderna, il loro potenziale nel migliorare la salute e il benessere continua a affascinare gli scienziati. Quali piante sono considerate adattogeni? Troverai la risposta in questo articolo.

 

Cosa sono gli Adaptogens?

Gli adattogeni sono un gruppo di piante ed erbe che aumentano la resistenza del corpo allo stress fisico, mentale e ambientale. Si distinguono per la loro capacità di normalizzare i processi fisiologici, supportando l'equilibrio interno (omeostasi).

Agiscono a livello cellulare, riducendo i danni causati dallo stress ossidativo, migliorando le prestazioni fisiche e favorendo la rigenerazione.

La loro azione si basa sulla modulazione del sistema ormonale, incluso l'asse HPA (ipotalamo-ipofisi-surrene), che svolge un ruolo chiave nelle risposte allo stress.

Perché una pianta venga classificata come adattogena, deve soddisfare tre criteri:

  1. Azione non specifica – supporta il corpo nell'adattarsi a vari stressori.
  2. Non tossico – è sicuro da usare, anche per lunghi periodi.
  3. Normalizzazione delle funzioni corporee – ripristina l'equilibrio senza interrompere i processi fisiologici.

 

Vedi anche: Il regno sottovalutato dei funghi - una conversazione con la Professoressa Bożena Muszyńska

La storia degli adattogeni

Gli adattogeni hanno radici nella medicina tradizionale ayurvedica, cinese e siberiana. Per secoli, l'Ashwagandha è stata utilizzata in India per rafforzare il corpo, mentre il ginseng in Cina era considerato una panacea per molti disturbi.

Il termine "adaptogen" è stato introdotto negli anni '40 dallo scienziato russo Nikolai Lazarev, che studiava piante in grado di migliorare le prestazioni dei soldati in condizioni estreme.

Successivamente, scienziati come Israel Brekhman continuarono la ricerca sulle piante adattogene, incluso Eleutherococcus senticosus (ginseng siberiano).

 

Leggi anche: Sovraccarico di informazioni – come influisce sulla tua salute un eccesso di informazioni?

 

Quali erbe sono considerate adattogene?

Come accennato in precedenza, gli adattogeni sono un gruppo unico di piante che aiutano il corpo a far fronte a vari stress fisici e mentali.

Ogni pianta ha le sue proprietà e usi unici, con azioni basate sulla regolazione delle funzioni corporee, rafforzando l'immunità e ripristinando l'equilibrio interno.

Ecco le piante adattogene più popolari, riconosciute sia nella medicina tradizionale che nella scienza moderna:

 

1. Ashwagandha (Withania somnifera)

Ashwagandha, conosciuta anche come ginseng indiano, è uno degli adattogeni più noti utilizzati nell'Ayurveda.

Per secoli, è stato utilizzato come agente rinforzante, aiutando il corpo a far fronte alle sfide quotidiane e supportando la salute su molti livelli.

Benefici ed effetti:

  • Riduce i livelli di cortisolo: abbassa efficacemente l'ormone dello stress, migliorando il benessere generale.
  • Migliora la qualità del sonno: le sue proprietà calmanti aiutano a combattere l'insonnia e a ridurre l'ansia.
  • Supporta il sistema ormonale: particolarmente benefico per la salute della tiroide, aiuta a regolare i livelli ormonali e migliora le funzioni metaboliche.

 

2. Gotu Kola (Centella asiatica)

Gotu Kola, conosciuta come "elisir di vita" nella medicina cinese e ayurvedica, \u00e8 apprezzata per le sue propriet\u00e0 che supportano la funzione cerebrale e la rigenerazione del corpo.

Benefici ed effetti:

  • Potenzia la memoria e la concentrazione: particolarmente consigliato per chi svolge un lavoro mentale intenso.
  • Migliora la circolazione: benefico per i vasi sanguigni, specialmente negli arti inferiori, aiutando con gonfiore e gambe pesanti.
  • Accelera la rigenerazione: aiuta nella guarigione delle ferite e nella ricostruzione dei tessuti, rendendolo utile in cosmetologia e dermatologia.

 

3. Ginkgo Biloba (Albero di Capelvenere)

Ginkgo Biloba è una delle piante più antiche al mondo, nota per le sue proprietà di supporto al sistema nervoso. Nella medicina tradizionale cinese, veniva utilizzata per migliorare la memoria e le funzioni cognitive.

Benefici ed effetti:

  • Migliora la circolazione cerebrale: dilatando i vasi sanguigni, aumenta il flusso di ossigeno al cervello, migliorando la concentrazione e la memoria.
  • Protegge dallo stress ossidativo: contiene antiossidanti che neutralizzano i radicali liberi, rallentando il processo di invecchiamento.
  • Previene la perdita di memoria: spesso usato come integratore per prevenire malattie neurodegenerative come l'Alzheimer.

 

4. Holy Basil (Ocimum sanctum)

Basilico Sacro, noto anche come Tulsi, \u00e8 una pianta sacra nella tradizione indiana. Considerato un simbolo di purezza e armonia, vanta numerose propriet\u00e0 salutari e adattogene.

Benefici ed effetti:

  • Riduce lo stress: Tulsi regola efficacemente i livelli di cortisolo, supportando l'equilibrio emotivo e la resilienza mentale.
  • Effetti antinfiammatori e antibatterici: aiuta ad alleviare infezioni e infiammazioni, supportando la salute respiratoria.
  • Rafforza l'immunità: l'uso regolare di Holy Basil aiuta il corpo a gestire meglio le infezioni e lo stress ambientale.

 

Perché scegliere gli estratti adattogeni di Ollywell?

Non tutti gli adattogeni sono creati uguali. Ollywell si distingue per:

  • Materie prime di altissima qualità – tutte le erbe e i funghi provengono esclusivamente da aziende agricole controllate in Polonia e in Europa, garantendo freschezza e purezza.
  • Tecnologia di estrazione avanzata – i metodi a ultrasuoni estraggono il massimo degli ingredienti attivi, garantendo un'alta biodisponibilità.
  • Efficienza comprovata 93 ogni lotto di estratti viene sottoposto a test di laboratorio dettagliati per confermarne la purezza e l'efficacia.
  • Approccio completo – I set Ollywell sono accuratamente composti da esperti, garantendo che gli ingredienti individuali si completino e migliorino a vicenda gli effetti.

Scegliendo Ollywell, scegli qualità di cui ti puoi fidare.

Torna al blog

Lascia un commento